Il 4 marzo 2019, presso la sala Marconi di palazzo Pio, a Roma, in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco (Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2018) di Gino De Vecchis, si è tenuta una serata di riflessione su integrazione, povertà e migranti, coordinata da Duilio Giammaria (autore e conduttore del programma televisivo Petrolio), che ha fornito stimoli mirati per tenere sempre acceso il confronto. Come sottolineato da fra Giulio Cesareo (responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana) nel suo intervento introduttivo, il volume non vuole solo ripetere le parole di papa Francesco, creando una raccolta organica di sue considerazioni, ma centra l’obiettivo di riuscire a far riflettere criticamente aprendo nuovi scenari, per leggere il mondo, i suoi contesti territoriali e i suoi problemi attraverso le indicazioni del Papa, prefigurando una sorta di dialogo attivo con le conoscenze.

Riflessioni su integrazione, povertà e migranti in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco / Pesaresi, Cristiano. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 1121-7820. - 2:14(2019), pp. 155-158.

Riflessioni su integrazione, povertà e migranti in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco

Cristiano Pesaresi
2019

Abstract

Il 4 marzo 2019, presso la sala Marconi di palazzo Pio, a Roma, in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco (Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2018) di Gino De Vecchis, si è tenuta una serata di riflessione su integrazione, povertà e migranti, coordinata da Duilio Giammaria (autore e conduttore del programma televisivo Petrolio), che ha fornito stimoli mirati per tenere sempre acceso il confronto. Come sottolineato da fra Giulio Cesareo (responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana) nel suo intervento introduttivo, il volume non vuole solo ripetere le parole di papa Francesco, creando una raccolta organica di sue considerazioni, ma centra l’obiettivo di riuscire a far riflettere criticamente aprendo nuovi scenari, per leggere il mondo, i suoi contesti territoriali e i suoi problemi attraverso le indicazioni del Papa, prefigurando una sorta di dialogo attivo con le conoscenze.
2019
01 Pubblicazione su rivista::01f Lettera, Nota
Riflessioni su integrazione, povertà e migranti in occasione della presentazione del volume Il GPS della disugualità. Il mondo sotto lo sguardo di papa Francesco / Pesaresi, Cristiano. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA. - ISSN 1121-7820. - 2:14(2019), pp. 155-158.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pesaresi_Povertà-GPS-2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 275.05 kB
Formato Adobe PDF
275.05 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1421951
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact